Regolamento di Partecipazione
Cortonantiquaria ed. 2025

Dal 23 agosto al 7 settembre 2025 ritorna Cortonantiquaria, la mostra sull’antiquariato più antica d’Italia che giunge quest’anno alla sua sessantatreesima edizione.
Mostra Cantare il Medioevo

Dal 27 giugno affianca Cortonantiquaria 2025 la mostra documentaria Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica, che per la prima volta vede riuniti i quattro preziosi laudari cittadini giunti sino a noi. Uno di essi, in particolare, il...
Premio Cortonantiquaria 2025

Uno degli appuntamenti più significativi, che hanno caratterizzato gli ultimi decenni della mostra, è la nascita del Premio Cortonantiquaria, riconoscimento di grande prestigio nato nel 2001, proprio in concomitanza con il varo del nuovo nome della mostra, che si è saputo imporre come uno degli eventi di maggior richiamo e prestigio per l’intera città di Cortona...
Fondazione - Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi

Presentando il tuo biglietto di visita alla Casa Museo Bruschi, avrai diritto ad un ingresso omaggio a Cortonantiquaria 2025, e viceversa. Un’offerta esclusiva per esplorare arte e cultura in un’unica imperdibile esperienza, grazie alla collaborazione che si rinnova da anni tra Cortonantiquaria e Fondazione - Casa Museo Ivan Bruschi.