
Cortonantiquaria ©2024
Panariello Vs. Masini - Il ritorno, in Piazza Signorelli a Cortona in data 01/09/2024. Foto 1/2
Panariello Vs. Masini - Il ritorno, in Piazza Signorelli a Cortona in data 01/09/2024. Foto 1/2
Panariello Vs. Masini - Il ritorno, in Piazza Signorelli a Cortona in data 01/09/2024. Foto 2/2
Giorgio Panariello visita Cortonantiquaria
Marco Masini visita Cortonantiquaria
Consegna del Premio Cortonantiquaria 2024 a Pierre Gramegna e del Premio Cortonantiquaria Arte a Carla Romanelli Crowther, in Piazza Signorelli a Cortona il 31/08/2024. Foto 1/2
Consegna del Premio Cortonantiquaria 2024 a Pierre Gramegna e del Premio Cortonantiquaria Arte a Carla Romanelli Crowther, in Piazza Signorelli a Cortona il 31/08/2024. Foto 2/2
100 anni di Henry Mancini di Riccardo Fassi Quintet in Piazza Signorelli a Cortona il 30/08/2024
Arazzo fiammingo in seta e lana risalente al XVII secolo. Misure: L 4m x H 2.8m - Casa Matilde
Arazzo fiammingo in seta e lana risalente al XVII secolo, dettaglio - Casa Matilde
Reliquiario italiano del XVI secolo - Antigüedades Carretero
Trionfo di Davide, di Gian Battista Beinaschi, Barocco italiano - Antigüedades Carretero
Vergine con Bambino, del XV secolo, di Scuola Flamenca - Antigüedades Carretero
Crocifisso in argento dorato del ’600, con applicazioni in ametista su base di legno dorato - Antichità D’Alessio Domenico
San Giovanni Battista, in legno di pero, bottega di G. Angelo Del Maino, fine del XV secolo - Fabbri Arte
Enrichetta Maria di Borbone, olio su tela, bottega di Van Dyck - Antikità RB Ojjetti d’Arte
Madonna con Bambino, olio su tela, di area marchigiana, fine del XV secolo - Antikità RB Ojjetti d’Arte
Monetiere in massello di abete, di area veneta, del XVI secolo - Antikità RB Ojjetti d’Arte
Paesaggio con bestiame, olio su tela, dall’Italia centrale, Barocco - Antikità RB Ojjetti d’Arte
Porta reliquie, ostensorio in rame e bronzo, Gotico-Lombardo, del XIV secolo - Antikità RB Ojjetti d’Arte
Piazza Signorelli a Cortona (AR)
Dettaglio dello stand
Manichino in legno policromo di figura femminile con arti mobili. Italia centrale, XVIII secolo. H cm 80
Ribalta mossa davanti e sui fianchi. Piemonte, XVIII secolo
Vaso da una coppia di vasi cloisonne. Cina, 1800