
Calendario degli Eventi Culturali a Cortonantiquaria 2025
INGRESSO: Intero Euro 8,00 | Ridotto Euro 5,00 | Ingresso ridotto per possessori di biglietto Trenitalia che giungono a Cortona.
Con il biglietto della mostra si può anche accedere al MAEC - Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona ad ingresso ridotto, e viceversa.
- 22 Agosto h. 17.30 - Cerimonia di inaugurazione di Cortonantiquaria 2025 | Chiostro Centro Convegni S. Agostino | Ingresso ad invito
- 24 Agosto h. 17.30 - Incontro di approfondimento su Luca Signorelli e la sua cerchia con Tom Henry, Storico dell’arte e Professore emerito dell’Università del Kent, e curatore della mostra Signorelli 500 | Chiostro Centro Convegni S. Agostino e Chiesa di San Domenico | Ingresso libero
- 27 Agosto h. 17.30 - Storia dell’Arte ed Astronomia: Un legame antico. Relatore: Dott. Pietro Porgelli, antiquario | Centro Convegni S. Agostino | Ingresso libero
- 29 Agosto h. 18.00 - Guida pratica agli obblighi e alle procedure antiriciclaggio per il mercato dell’arte, Avv. Emanuele Spina di Studio Legale IURECONSULTI | Chiostro Centro Convegni S. Agostino | Ingresso libero
- 03 Settembre:
h. 17.00 - Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica: itinerari e approfondimenti, incontro con il prof. Francesco Zimei (Università di Trento) e la dott.ssa Giulia Spina (Opificio delle Pietre Dure, Firenze). Segue la visita all’esposizione presso il MAEC | Chiostro Centro Convegni S. Agostino | Ingresso libero
h. 21.30 - Mediterrando. Concerto jazz per ensemble di e con Mauro Grossi in occasione dei 25 anni dell’Associazione Organi Storici di Cortona | Piazza Signorelli | Ingresso libero - 04 Settembre h. 21.30 - Premio Cortonanatiquaria 2025. Il Premio verrà consegnato al Dott. Giovanni Melillo. Il Premio Cortonantiquaria Arte sarà conferito a Giulia Cenci. Per l’occasione si terrà il Concerto della Fanfara dei Carabinieri di Roma | Piazza Signorelli | Ingresso libero
- 05 Settembre h. 21.30 - Diamanti. Le Stelle del Balletto danzano a Cortona, a c. del direttore artistico Francesco Borelli, con I. Salenko e D. Tamazlacaru, A. Toromani e A. Macario, N. De Froberville e R. Gomez Samon, C. D’Antonio e S. Manzo, O. Di Bella e A. Liashenko, D. Alphandery | Piazza Signorelli | Ingresso con biglietto *
- 06 Settembre h. 21.30 - Fiorella Sinfonica live con orchestra, Fiorella Mannoia in concerto | Piazza Signorelli | Ingresso con biglietto **
- 07 Settembre h. 21.00 - L’Elisir d’amore di G. Donizetti - opera in due atti su libretto di Felice Romani. A c. di CorOrchestra e di COIF - Compagnia d’Opera Italiana a Firenze. Dir. Álvaro Lozano e Dir. del Coro Marco Ferruzzi. Regia di Beatrice Robuffo. L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenze | Piazza della Repubblica | Ingresso libero su prenotazione ***
* Biglietti in vendita presso gli uffici di Cortona Sviluppo srl, in Via Guelfa 40: +39 339 8275557 -
+39 0575 630158 - info@cortonasviluppo.it e su
TicketOne.
** Biglietti in vendita presso gli uffici di Cortona Sviluppo srl, in Via Guelfa 40: +39 0575 630158 -
info@cortonasviluppo.it e su
TicketOne.
*** È cortesemente richiesta la prenotazione al numero: +39 339 2349388.