CORTONAntiquaria ’22

  • Visitatori
    • La Mostra
    • Info e Contatti
    • Collaterale
  • Espositori
    • Elenco
  • Eventi
  • Gallery
  • News & Media
  • Facebook
  • Instagram

Cortonantiquaria2022: informazioni e contatti

Foto 1

Cortonantiquaria 2022 - 60esima edizione

Logo di Cortona Sviluppo srl   Logo del Comune di Cortona   Logo del Consiglio Regionale della Regione Toscana

Logo della Camera di Commercio Arezzo-Siena   Logo di Banca Popolare di Cortona   Logo di Bonifiche Ferraresi   Logo di Iureconsulti   Logo di Selica Logistica e Trasporti

Logo di Trenitalia Logo di Garden Felici

Venerdì 19 agosto 2022


Da sabato 20 agosto a domenica 04 settembre 2022


Centro Convegni Sant’Agostino
Via Guelfa, 40, 52044-Cortona (AR, Italia)


→ Consulta l’elenco aggiornato!


lunedì, giovedì e venerdì: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00
martedì e mercoledì: dalle 15.30 alle 20.00
sabato e domenica: dalle 10:00 alle 20:00


Intero: € 8,00
Ridotto: € 5,00 *
Con il biglietto della mostra si ha diritto ad accesso al MAEC e al Museo Diocesano a ingresso ridotto e viceversa
* Ingresso ridotto per possessori di biglietto Trenitalia:

  • possessori di biglietto corsa semplice Trenitalia (treni regionali o Frecciarossa con destinazione Camucia-Cortona o Terontola-Cortona, valido fino a due giorni precedenti la data di ingresso)
  • possessori di abbonamento regionale Trenitalia (anche con applicazione sovraregionale, in vigore e valido, con origine e/o destinazione una qualunque stazione in Umbria o in Toscana)

Biglietto Trenitalia valido sui treni Frecciarossa per la stazione Terontola/Cortona, valido per lo stesso giorno.


Cortona Sviluppo s.r.l.


Furio Velona


Clarart | Claudia Ratti
Tel: 039 272 1502
E-mail: claudiaratti@clarart.com


→ Scarica le planimetrie in PDF!

Cortonantiquaria 2022

Promo Cortonantiquaria 2022

Dal 20 agosto al 4 settembre 2022 ritorna Cortonantiquaria, la mostra sull’antiquariato più antica d’Italia che giunge quest’anno alla sua sessantesima edizione.

  • Scarica il pieghevole!

Cortonantiquaria collaterale

Promo Cortonantiquaria 2022 Collaterale

Un viaggio nel futurismo: da Boccioni a Depero.

  • Scopri di più!

Premio Cortonantiquaria 2022

Promo Premio Cortonantiquaria 2022

Uno degli appuntamenti più significativi, che hanno caratterizzato gli ultimi decenni della mostra, è la nascita del Premio Cortonantiquaria, riconoscimento di grande prestigio nato nel 2001, proprio in concomitanza con il varo del nuovo nome della mostra, che si è saputo imporre come uno degli eventi di maggior richiamo e prestigio per l’intera città di Cortona...

  • Continua a leggere!

Vetrina Toscana

Vetrina Toscana

Dal 20 agosto al 4 settembre, in occasione della 60ª edizione di Cortonantiquaria, in 41 ristoranti del Comune di Cortona aderenti all’iniziativa promossa da Confesercenti e Confcommercio con Camera di Commercio, sarà attiva l’ormai tradizionale campagna promozionale «Vetrina Toscana»...

  • Continua a leggere!

Fondazione - Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi

Logo della Fondazione - Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi
  • Scopri di più!

Cortonantiquaria ©2022 | Tutti i diritti riservati | Cortona Sviluppo SRL

  • Informativa sulla Privacy
  • Edizione precedente 2021