
Cortonantiquaria 2025
Edizione sessantatreesima per Cortonantiquaria: apre il 23 agosto al Centro Convegni Sant’Agostino la prestigiosa manifestazione che fa dialogare con raffinatezza arte, storia e preziosi manufatti di epoche e provenienze diverse.
Ad appassionati, turisti e specialisti, la fiera più antica d’Italia consentirà di lasciarsi attrarre da oggetti incredibili, immersi nell’atmosfera di una città d’origine etrusca ma medievale nell’aspetto, Cortona, che ogni anno rinnova la passione e la cura per l’arte, il sapere e la bellezza.
Affianca Cortonantiquaria, dal 28 giugno al 5 ottobre, la mostra “Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica”, rievocazione del suggestivo contesto storico-culturale di Cortona tra XIII e XV secolo, al MAEC | Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona e in città.
Fra le iniziative speciali, a chiudere Cortonantiquaria 2025 sarà il concerto di Fiorella Mannoia “Fiorella Sinfonica / live con orchestra” in Piazza Signorelli.