Cortonantiquaria 2025

Edizione sessantatreesima per Cortonantiquaria: apre il 23 agosto al Centro Convegni Sant’Agostino la prestigiosa manifestazione che fa dialogare con raffinatezza arte, storia e preziosi manufatti di epoche e provenienze diverse.

Ad appassionati, turisti e specialisti, la fiera più antica d’Italia consentirà di lasciarsi attrarre da oggetti incredibili, immersi nell’atmosfera di una città d’origine etrusca ma medievale nell’aspetto, Cortona, che ogni anno rinnova la passione e la cura per l’arte, il sapere e la bellezza.

Affianca Cortonantiquaria, dal 28 giugno al 5 ottobre, la mostra “Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica”, rievocazione del suggestivo contesto storico-culturale di Cortona tra XIII e XV secolo, al MAEC | Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona e in città.

Fra le iniziative speciali, a chiudere Cortonantiquaria 2025 sarà il concerto di Fiorella Mannoia “Fiorella Sinfonica / live con orchestra” in Piazza Signorelli.

Banner dedicato a Cortonantiquaria 2025 e alla mostra del MAEC, intitolata Cantare il Medioevo

In chiusura della 63^ Cortonantiquaria, una serata celebrativa con Fiorella Mannoia

«Fiorella Sinfonica / live con orchestra» nella magica cornice di Piazza Signorelli

La sera del 6 settembre, tutti in piazza per vivere la raffinatezza e la grinta dell’interprete femminile per eccellenza della canzone d’autore italiana e festeggiare l’intramontabile fascino della rassegna d’arte cortonese. Tra gli attesi eventi di piazza che accompagneranno la 63esima edizione di CortonAntiquaria, i riflettori saranno tutti puntati sulla raffinata e incredibile Fiorella Mannoia, che il 6 settembre terrà il suo concerto.

Un grande successo per la città aretina, che ha ottenuto l’inserimento della nuova data nel tour estivo della Mannoia e si è ufficialmente aggiunta ad alcune delle più belle arene all’aperto d’Italia, dove si esibirà l’interprete.

I biglietti per il concerto di Cortona saranno disponibili a partire dalle ore 16 del 12 giugno 2025 su TicketOne e presso gli uffici di Cortona Sviluppo (orari 9-13 / 15-17). Biglietti a 65€ e 55€ + diritti di prevendita se acquistati su TicketOne.

La mostra Cortonantiquaria, di cui tale straordinario evento sarà la coronazione, proseguirà fino al 7 settembre.
Per maggiori dettagli sugli appuntamenti in programma, scopri tutti gli eventi e le news!

Banner per concerto Fiorella Sinfonica - live con orchestra

Cortona

Un incontro con Cortona è un incontro con l’arte, con la storia, con la spiritualità. Conoscere questa città “fuori del tempo” costituisce un’autentica scoperta del passato.
Scopri Cortona!

Mostra

Arte e tradizione alla base della più antica mostra antiquaria d’Italia, in una città magica che affonda nella leggenda etrusca le proprie radici.
Scopri di più!


Premio Cortonantiquaria 2025

Uno degli eventi di maggior richiamo e prestigio per l’intera città di Cortona, a chi verrà consegnato il Premio quest’anno?
Scopri di più!

Cortonantiquaria e MAEC

Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica
Scopri di più!

Organizzatori

Logo di Cortona Sviluppo srl Cortona Sviluppo SRL
Logo del Comune di Cortona Comune di Cortona

Sponsor

Logo della Camera di Commercio Arezzo-Siena   Logo di Banca Popolare di Cortona   Logo di Bonifiche Ferraresi   Logo di Iureconsulti

Sponsor tecnici

Logo di Trenitalia

Informazioni utili

Orari e biglietti

  • Inaugurazione

    Data non ancora disponibile

  • Durata

    23 agosto - 07 settembre 2025

  • Orari

    lunedì, giovedì e venerdì: 10.00-13.00, 15.30-20.00
    martedì e mercoledì: 15.30-20.00
    sabato e domenica: 10.00-20.00

  • Biglietti

    Info non ancora disponibili

  • Espositori

    → Consulta la lista!